La Regione Molise finanzia gli interventi per la ristrutturazione e riconversione varietale dei vigneti.
Possono beneficiare dell’aiuto seguenti soggetti che conducono vigneti o detengono autorizzazioni all’impianto ad esclusione delle autorizzazioni per nuovi impianti:
- imprenditori agricoli singoli e associati in possesso di Partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio con codice ATECO 01;
- le organizzazioni di produttori vitivinicoli riconosciuti;
- le cooperative agricole e sociali agricole;
- le società agricole di persone o di capitali;
- altri soggetti comunque iscritti nel registro delle Imprese alla Camera di Commercio, con attività connesse comunque all’attività agricola ed in possesso della relativa Partita IVA.
Il contributo a fondo perduto è erogato con importo massimo di 16.000 euro/ha a titolo di:
- compensazione per le perdite di reddito conseguenti alla esecuzione dell’intervento, fissata in 3.000 euro per ettaro, erogati in un’unica soluzione e riferiti alle compensazioni per la perdita di reddito considerata per due campagne vitivinicole (1.500 euro per ciascuna campagna), corrispondenti al periodo medio di improduttività di un nuovo vigneto;
- sostegno per i costi effettivi di ristrutturazione e riconversione del vigneto, che non può superare il 50% delle spese sostenute.
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 14 giugno 2024 tramite il portale SIAN.