Sostegno difesa bestiame da grandi carnivori

La Regione Piemonte da il via al terzo bando per l'annualità 2022 relativo agli indennizzi a sostegno dei costi per la difesa del bestiame e il risarcimento dei danni causati dalle predazioni da grandi carnivori al patrimonio zootecnico piemontese.

Hanno diritto agli aiuti gli allevatori di ovini, caprini, bovini, equini, apicoltori o altre specie di interesse zootecnico sul territorio della Regione Piemonte, iscritti all’Anagrafe Agricola regionale che hanno subito predazioni nel periodo dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2022. 

Per tutte le specie l'indennizzo dei danni diretti è pari al 100% del valore commerciale del capo morto o disperso a causa di predazione.  L’indennizzo è aumentato del 15% qualora l'animale sia gravido e tale circostanza sia stata riportata sul verbale dell’ASL. 

E’ riconosciuto l'indennizzo dei danni indiretti nel seguente modo:

  • l’80% delle spese veterinarie e farmaceutiche sostenute e documentate per gli animali feriti al netto dell’IVA, fino ad un massimo pari al valore del capo stesso. Le spese di cui sopra saranno riconosciute se il relativo documento fiscale è stato emesso entro 30 giorni dall’evento predatorio che ha causato il ferimento;
  • il 50% delle spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento dei capi;
  • un indennizzo forfettario per il risarcimento delle perdite di produzione.

Le domande devono essere inviate tramite SIAP entro il 31 gennaio 2023.


Settore
Area Espositiva


Mappa
Contatti
Allegati
News correlate
Bandi collegati

Risposta

Lascia un commento - Inizia una nuova discussione

Copyright ® Telematica Italia S.r.l. 2023 - Tutti i diritti riservati