La Regione Piemonte con D.G.R. n. 34-5664 del 19 settembre 2022 ha delimitato le zone colpite dalle grandinate del 30 giugno e del 4 luglio 2022, il cui carattere di eccezionalità è stato dichiarato con apposito decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022.
Si tratta dei comuni di Alpignano, Borgaro Torinese, Buttigliera Alta, Caselle Torinese, Cirié, Collegno, Druento, Montalenghe, Pianezza, Rivarolo Canavese, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Volpiano.
Pertanto,gli imprenditori agricoli con dimensione aziendale di al meno 104 giornate lavorative convenzionali che abbiano subito un danno il cui ammontare economico sia superiore al 30% della produzione lorda vendibile annua potranno richiedere il contributo previsto dal Fondo di solidarietà nazionale.
Sono concessi a titolo di indennizzo contributi in conto capitale fino all'80% dei costi effettivi elevabile al 90% nelle zone svantaggiate, ai sensi dell'articolo 5 comma 3 del d.lgs. 102/2004.
Le domande dovranno essere inviate fino al 29 gennaio 2023.