La Regione Piemonte assegna contributi a fondo perduto per la realizzazione degli eventi sportivi inseriti nel calendario “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022”.
Potranno presentare domanda di contributo a fondo perduto esclusivamente i soggetti organizzatori degli eventi finanziati purché inseriti nel calendario “Piemonte Regione Europea dello Sport 2022”:
- Federazioni sportive nazionali (FSN) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal CONI o dal CIP;
- Discipline sportive associate (DSA) e relativi Comitati regionali, riconosciute dal CONI o dal CIP;
- Associazioni benemerite (AB) riconosciute dal CONI o dal CIP;
- Enti di promozione sportiva (EPS) e relativi Comitati regionali, riconosciuti dal CONI o dal CIP;
- Automobile Club d’Italia - A.C.I. in quanto ente pubblico non economico a base associativa senza scopo di lucro e relativi Comitati provinciali.
Con delibera di giunta regionale n. 39-5200 del 14 giugno 2022 sono individuate le seguenti categorie di eventi che presentano gli elementi distintivi e caratterizzanti previsti dal sopra richiamato Programma per la Misure B1.e B1.6:
A - Internazionale organizzato o promosso da FSN, DSA, AB, ACI: contributo massimo 70% di spesa fino a 200.000 euro;
B - Nazionale organizzato o promosso da FSN, DSA, AB, ACI: massimo 60% di spesa fino a 150.000 euro;
C - Regionale organizzato o promosso da FSN, DSA, AB, ACI: massimo 50% di spesa fino a 100.000 euro;
D - Tappe di circuiti, test, eventi on line, convegni, raduni di preparazione, qualifiche organizzati o promossi da FSN, DSA, AB, ACI: massimo 50% di spesa fino a 50.000 euro;
E- Eventi sportivi, iniziative sportive organizzati o promossi esclusivamente da EPS: massimo 90% di spesa fino a 50.000 euro.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 15 luglio 2022 esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: sport@cert.regione.piemonte.it