Agevolazioni alle Imprese
Toggle navigation
Agevolazioni alle imprese
Home
Servizi
Offerta
Partner
Contatti
AREA CLIENTI
AREA CLIENTI
×
Close
Inserisci le credenziali di accesso
Nome Utente
Password
Ricorda i miei dati.
Accedi
Password dimenticata?
Login dimenticata?
Accedi alla Web Mail
AREA RISERVATA
Gestisci le comunicazioni con la nostra redazione: domande, risposte, profilazioni, check up e pratiche di screening; accedi ai tuoi bandi in monitoraggio; imposta il profilo aziendale e i filtri delle newsletter.
RICERCA INCENTIVI
Ricerca l'agevolazione per la tua azienda. Puoi cercare per regione, per dimensione d'impresa, per settore d'attività, per contributo richiesto, per investimento, per operatività, per iniziativa.
WEB MAIL
Leggi la tua posta
DISCONNETTI
effettua il logout
Modifica la tua password
+39 0744.392201
Home
Archivio
Archivio
Localizzazione
Seleziona una regione:
Tags
Seleziona un tag:
Periodo
seleziona il periodo di intesse:
Testo
T
cerca tutti i termini
Riepilogo filtri applicati
Nessun filtro selezionato
Localizzazione Impresa - Regioni:
Tags:
Periodo:
Testo:
Avvia la ricerca
Dai bonus assunzioni giovani e donne risparmi fino a 600 euro
Può fruttare alle aziende un risparmio compreso fra 407 e 600 euro mensili, per lavoratore, il potenziamento fino a 8mila euro annui del bonus contributivo per assumere o stabilizzare donne svantaggiate e giovani fino a 36 anni. È quanto emerge dalle elaborazioni curate dalla fondazione studi dei consulenti del Lavoro per Il Sole 24 Ore del Lunedì su quattro profili professionali di diversi settori.
Esonero contributivo assunzione under 36 e donne
Tra le misure in materia di lavoro contenute nella legge 197/2022 (Bilancio 2023), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 303 del 29 dicembre e in vigore dal 1° gennaio, è presente un paio di agevolazioni, già operanti nel nostro sistema e scadute nel 2022, che l’Esecutivo ha deciso di prorogare.
Incentivi per assunzioni
Sostegni per incentivare le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per la stabilizzazione dei precari.
Incentivi per interventi di politica attiva del lavoro
Incentivi per interventi di politica attiva del lavoro al fine di sostenere l’assunzione, l’inserimento e la stabilizzazione occupazionale.
Decontribuzione per under 36 Sud, proroga per bonus ricerca
Sale da 6mila a 8mila euro annui il tetto massimo dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali riconosciuto ai datori di lavoro che nel 2023 assumono a tempo indeterminato (o stabilizzano) giovani al di sotto di 36 anni, percettori del reddito di cittadinanza e donne svantaggiate.
Fondo Straordinario per l'editoria: criteri attuativi
Online tre bandi a sostegno dell'editoria: previsti contributi per l'ammodernamento dei punti vendita, l'assunzione e la trasformazione di contratti a tempo indeterminato.
Decontribuzione Sud: proroga al 31 dicembre 2023
Dalla Commissione europea è arrivato l'ok all'estensione per ulteriori 12 mesi dell'esonero contributivo 'Decontribuzione Sud'.
'Formare per assumere': il 13 dicembre partono le domande
Dal 13 dicembre partono le domande per il bando "Formare per Assumere" che prevede il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali.
Contributi per tirocini apprendistato assunzioni
Contributi fino a 5.000 euro per massimo il 50% dei costi di tirocini extracurriculari, contratti di apprendistato e assunzioni sostenuti nel 2022.
ZES Sicilia: presto credito d'imposta parametrato ai ricavi
Credito d'imposta parametrato ai ricavi alle imprese che incrementaranno il numero di dipendenti a tempo indeterminato nelle ZES della Sicilia.
Carica altri risultati